
La barca è del 1963 , la lunghezza è 14,68 compreso bompresso che è 1,70mt. Ha una grande dinette , tre cabine , due doppie con letti a castello e una matrimoniale, due bagni di cui uno di dimensioni generose e uno piccolo. Ha i comandi e timoneria anche interni Le vele sono state cucite negli anni 80 e sono in discreto stato. Ha 4 serbatoi in acciaio per acqua totale 1000 litri e due in acciaio per gasolio totale 600 litri. Il motore è un Perkins m4236 del 78 rifatto completamente nel 2019 con trasmissione Borg Warner 71. Ha 2500 ore totali e 500 dall revisione del 2018. A bordo c'è un generatore marino Stamengna da 7kw con 100 ore di uso .
Due vhf, epirb, zattera per 12 persone,tutte le dotazioni per navigazione senza limiti (fuochi , estintori, cassetta PS ecc) il tutto di aprile 2020, ecoscandaglio e pilota automatico idraulico.
Tender di 2.20 mt con fuoribordo Yamaha 3,5 CV due tempi. Tender e fuoribordo funzionanti ma usati..
Materiali di costruzione : Opera viva iroko , opera morta larice chiglia rovere, coperta teak e mogano. Interni teak e mogano.
Abitabilità:
Ha una grande dinette , tre cabine , due doppie con letti a castello e una matrimoniale, due bagni di cui uno di dimensioni generose e uno piccolo.
Il progettista è stato Franco Harrauer . Più noto per barche veloci a motore ha comunque progettato imbarcazioni a vela di ottime caratteristiche di carena. La barca fu costruita da Boero &Farina a Genova Pra
L'aspetto tradizionale e il fascino dell'armo a goletta aurica suscitano sempre plauso e attenzione negli amanti di imbarcazioni classiche .
Gloria ha bandiera Slovena Commerciale e l'autorizzazione a fare charter in Grecia
Via Massicini, 4
Fiesole - FIRENZE
Italy